Avete mai provato la passatina di ceci con gamberi dello
chef Fulvio Pierangelini? No, beh, l’originale nemmeno io :P ma ho provato a
replicare il suo piatto diverse volte e, nella sua semplicità, lo ritengo una
delizia impareggiabile. Oggi ve ne propongo una variante altrettanto semplice e
ancora più profumata: i ceci stavolta sposano le vongole! Lo trovo perfetto
come antipasto per un pranzo di festa a base di pesce, ma con dei crostini
diventa anche un godurioso piatto unico.
Quando il Consorzio della Denominazione San Gimignano mi ha proposto di pensare un piatto da abbinare alla
Vernaccia Di San Gimignano DOCG e adatto alle festività natalizie, tra gli antipasti ho subito
pensato alla passatina di ceci con vongole perché nella sua semplicità
accontenta tutti e, oltre che buonissima, è veloce da preparare (cosa che nei
giorni di festa fa sempre comodo ;) ). Ho scelto di lasciare intatta la
delicatezza dei ceci e di non usare peperoncino per le vongole, volevo che al
centro del piatto ci fosse la loro salinità, il sapore del mare. Le nostre
coste, però, sono piene di odori, così ho pensato al rosmarino (che con i ceci
sta divinamente), ma per renderlo meno invadente ne ho usato soltanto i fiorI:
tanto profumo ma un gusto delicato. Ho completato con un filo d’olio extravergine
di oliva allo zafferano, una nota aromatica di chiusura piacevolissima. La
Vernaccia di San Gimignano Riserva 2011 delle Tenute Guicciardini Strozzi, col suo profumo floreale e la nota finale di mandorla amara,
ha accompagnato la mia vellutata di ceci arricchendola col suo gusto strutturato, la sua aromaticità e
il suo elegante equilibrio tra acidità e sapidità. Per me la passatina di ceci e vongole
è una vera coccola, ma con una veste gourmet, la provate anche voi?
Passatina
di ceci con vongole